fbpx
economia circolare e digitale

economia circolare e digitale

Economia circolare e digitale hanno incrociato i loro percorsi nel momento in cui è apparso evidente come, tra i diversi principi di eco-design, quello della dematerializzazione potesse scalare oltre la pura e semplice riduzione fisica di materiali utilizzati – minori dimensioni, meno componenti, meno varianti – portando ad una parziale Leggi tutto…

CSR

csr?

Se il vostro ufficio CSR è quello dedicato a fare bene per le persone e per il Pianeta la domanda è: a cosa sono dedicati gli altri uffici? Se avete bisogno di un ufficio dedicato al “fare bene” significa che gli altri uffici sono dedicati a “fare male”? Perché non Leggi tutto…

greenwashing

abbastanza verde non è verde abbastanza

Rispetto a quanto accade per altri mercati, in Italia sembrano mancare ricerche aggiornate che tengano monitorato il fenomeno del greenwashing. Certamente una delle prime fu quella che condussi nel 2010 e sembra ancora attuale nonostante tutto quello che è successo nel decennio appena concluso. La ricerca di cui sopra prendeva in esame Leggi tutto…

il tempo del cambiamento

Alessio e io siamo stati ospiti di BANG2021 – DIGITAL AUTOMATION – WORK: IN PROGRESS, l’evento organizzato da IIBA Italy Chapter per discutere di come le Aziende interpretano, disegnano e implementano sistemi e processi di Automazione e di Digitalizzazione supportati dalla Business Analysis. E abbiamo raccontato quello che ci sembrava Leggi tutto…

comunicare la sostenibilità

comunicare la sostenibilità

“Comunicare la sostenibilità” di per sè, è un titolo interessante perché sposta l’attenzione sul cos’è prima di affrontare il chifachecosa. Il che dovrebbe condurre al silenzio chi la sostenibilità già da tempo e ancora, la insegue per farne un posizionamento e, non si sa mai, un vantaggio competitivo. Bene. Quindi? Leggi tutto…

generazioni

generazioni e ri-generazione.

Tra le generazioni che abitano attualmente il Pianeta io appartengo a quella dei Baby Boomer che occupa le posizioni di responsabilità nelle aziende e nelle istituzioni. Abbiamo avuto, non richiesta, l’opportunità di sperimentare e comprendere le prime gravi emergenze sociali, ambientali ed economiche. Dopo la crisi energetica di fine anni Leggi tutto…

leadership

capitani coraggiosi

L’anno in corso ha evidenziato quelle che probabilmente saranno le sfide alla leadership che continueranno negli anni a venire e che avranno un impatto diffuso sull’economia, l’ambiente e la società. Dalle pandemie ai disastri ambientali fino alle tensioni sociali, è chiaro che abbiamo bisogno di risolutori di problemi che possano Leggi tutto…

story design thinking

Per crescere bisogna innovare, mettendo sul campo idee nuove e creative. Facile a dirsi, un po’ più complicato a farsi. In nostro aiuto viene il Design Thinking, un modello di pensiero strategico nato intorno agli anni 2000 in California. Il Design Thinking è descritto sia come mindset che come metodo Leggi tutto…

innovazione

innovazione non è efficienza, è efficacia

L’Innovazione attraverso la Sostenibilità è bisogno primario, movimento culturale, emergenza che chiama a raccolta. Una potente spinta al cambiamento. Eppure da 30 anni l’innovazione per la sostenibilità arranca e non trova la strada per essere mainstream nell’agenda delle persone e della politica. Ci sono però aziende che hanno saputo trovare Leggi tutto…