fbpx
Comunicare la sostenibilità (con i fatti) è il corso per chi vuole comprendere come trasformare i dati raccolti nella rendicontazione di sostenibilità in attività di comunicazione capaci di emozionare, coinvolgere, portare all’azione ed essere memorabili. Il corso Comunicare la sostenibilità (con i fatti), offe un set di competenze fondamentali per chi è chiamato a valorizzare le azioni sostenibili di un’azienda, attraverso una strategia di comunicazione, un piano editoriale e/o azioni dedicate agli stakeholder. Si rivolge sia ai professionisti che operano come consulenti sia a coloro che svolgono ruoli di marketing, comunicazione e sostenibilità in azienda. Il corso Comunicare la sostenibilità (con i fatti) è dedicato a tutti coloro che sono chiamati (in azienda o come consulenti) a valorizzare la sostenibilità attraverso attività di comunicazione, a chi ha deciso di acquisire nuovi strumenti e/o aggiornare le proprie competenze nell’ambito della comunicazione e a chi si affaccia al mondo del lavoro e vuole esplorare un aspetto ormai imprescindibile della professione di chi si occupa di comunicazione: la comunicazione della sostenibilità. Il corso prevede 8 incontri, ogni mercoledì dalle 19:00 alle 20:30, per un totale di 12 ore.

__________________________________________

Sono disponibili i webinar monografici tenuti da esperti di diverse discipline. 

infuturarsi | i talk di Futuro Anteriore Academy

Programma del corso

  • 11.05 e 18.05 – 19.00/20.30 – Rendicontare e poi comunicare (Purpose e narrazione)
  • 25.05 e 01.06 – 19.00/20.30 – Conoscere, incontrare, coinvolgere (stakeholder e ascolto)
  • 08.06 e 15.06 – 19.00/20.30 – Comunicare la sostenibilità (activism, tone of voice, persuasione)
  • 22.06 e 29.06 – 19.00/20.30 – Rendere accessibile la rendicontazione (i dati per l’occhio e per la voce)
    -------   MI SPIEGATE MEGLIO?   -------

    Quanto costa?

    • Il corso Comunicare la sostenibilità (con i fatti), composto da 8 incontri di 1,5h si svolgerà in modalità streaming.
    • La quota d’iscrizione è di €289,00.
    • Termine ultimo per iscriversi è il 25 aprile 2022.
    • Early Bird – solo per gli iscritti entro il 14 aprile 2022 – €249,00
    • Per chi ha già frequentato uno dei nostri corsi la quota early bird è di €145,00
    • Il corso si terrà solo nel caso in cui gli iscritti siano almeno 5.
    • La quota comprende le slide utilizzate, la registrazione video della lezione per chi l’ha persa, materiali didattici e approfondimenti, l’accesso ai webinar monografici #INFUTURARSI_talk.
    • Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
    • Se sei un’azienda e vuoi un programma personalizzato per il tuo team scrivici QUI.

      Conosci i docenti