Quando i tempi si fanno “interessanti” è necessario proiettarsi in avanti, avere una visione d’insieme, capire quali sono i pezzi sensibili del nostro progetto e saperli muovere di conseguenza. Fare in modo che, al cambiare delle condizioni, si possa cambiare gioco senza compromettere il risultato. In sintesi: pensare in modo strategico.
Per comunicare qualcosa, la nostra azienda, il nostro prodotto, noi stessi, è necessario imparare a leggere la realtà, distinguere il “cosa” dal “come”, dotarsi di tutte le informazioni e gli strumenti per far vivere il nostro brand in rete nel modo più efficace. Questo corso è finalizzato a trasmettere una metodologia di Digital Strategy da utilizzare quando si deve portare un brand online, dalla valutazione delle risorse interne alla creazione del documento vero e proprio di strategia. Il corso online è strutturato attraverso momenti di lezione frontale che si alternano a esercitazioni. Alla fine del corso tutti avranno prodotto la propria strategia digitale.
Il corso Digital Strategy è per
- Piccoli imprenditori e startupper coinvolti nel marketing e nella comunicazione della loro azienda
- Professionisti della comunicazione e del marketing che vogliono intraprendere un percorso come strategist
Programma
- Il contesto | L’integrazione dei media, gli impatti della comunicazione digitale sulla società e sui mercati. Che cos’è la digital strategy, che cosa non è. Il ruolo della digital strategy nella strategia di business/marketing/comunicazione.
- La digital strategy | Com’è fatta una digital strategy. Che cosa sono gli obiettivi: distinguere gli obiettivi di business da quelli di marketing e di comunicazione.
- Conoscere il mercato | Lo scenario, il settore, competitor e comparable. Scegliere le reference: best e worst case.
- A chi parleremo? | Imparare a definire i pubblici ai quali intendiamo rivolgere la comunicazione della nostra azienda. Imparare a disegnare le personas.
- Insight e concept | Riprendiamo le personas per poter individuare l’insight. L’insight: che cos’è, come si individua e in cosa ci è utile. Dall’insight al concept.
- La strategia | Selezione delle strategie. Creare la nostra strategia. Che cosa viene dopo: la strategia dei contenuti, la strategia social, …
- L’ecosistema dei touchpoint | Quali touchpoint per incontrare i nostri pubblici? Con quale ruolo, quale funzione? Imparare a connettere contenuti, pubblico e strumenti.
- Governance e misurazione | Che cos’è e come si definisce la governance. Cosa misurare: i KPI. Presentazione delle strategie elaborate nel corso degli incontri.
Come e quando?
- 8 lezioni di due ore in streaming, sulla piattaforma Zoom.
- Ogni martedì consecutivo, dal 30 marzo al 17 maggio: si inizia alle 18.30 e terminiamo alle 20.30.
- Se sei un’Azienda e vuoi iscrivere uno o più dipendenti, oppure vuoi un programma personalizzato per il tuo team, scrivimi qui.
Quanto costa?
- Il corso Digital Strategy costa €400,00 ma se ti iscrivi entro il 15 marzo costa €335,00. Il corso si terrà solo nel caso in cui gli iscritti siano almeno 8 (e 20 è il numero massimo). L’iscrizione si perfezionerà con il saldo della fattura che ti invieremo a conferma dello svolgimento.
- La quota comprende il warm up iniziale e un incontro di mentoring 1to1 post corso oltre, naturalmente, le slide utilizzate, la registrazione video della lezione, materiali didattici e approfondimenti.
Docente

Giuliana Laurita | Digital Strategy Consultant | Formatrice | Autore “Strategia Digitale” | Bio